Di: jennifer
Ci sto su tutto-tuttissimo…tranne le albicocche che proprio non sopporto x via della peluria….angurie e cetrioli ne mangio a quintali…ho provato un sacco di volte,tra l’altro,a strofinare l’estremita’...
View ArticleDi: gaia
i cetrioli.. anche mia cugina li sfrega per fare la schiumetta… io ho provato pure a sbucciarli lasciando qualche strisciolina di verde… fatto sta che un tempo mi davano fastidio, ora digerisco tutto!...
View ArticleDi: Sandra
Ehm…anch’io taglio le estremità (sì sì, tutte e due!) e le sfrego per fare la schiumina, me lo ha insegnato mia nonna, ma non per renderli digeribili, bensì per togliere l’amaro. In Inghilterra non c’è...
View ArticleDi: claudia
@Jennifer: no-no-no…stavolta dimmi “Buon riposo!” ;-) @Gaia: che piacere sapere che mi leggi…(scusa, ma il tuo blog é uno dei pochi di “mamme” che leggo, e mi piace assai…). Anche per me é stato cosí:...
View ArticleDi: clara
ciao! il mio orto straborda di cetrioli e dopo un po’ non ne potevamo più… quindi ho cercato qua e là ed ho trovato una ricetta veloce veloce per evitare la solita insalata: si frullano un paio di...
View ArticleDi: claudia
@ Gaia: dimenticavo: a proposito di bimbi che dicono il Perico (per chi non ti ha letta sarebbe l´iperico): “Mamma, che buono questo profumo…lo so, lo so cosa é…é profumo di vanda!”. Eh eh…bisogna...
View ArticleDi: chiara
dopo aver letto il tuo post ieri mi sono fatta un piattone di cetrioli… molto buoni… la leggenda di sfregare i cetrioli per togliere l’amaro l’ho sentita anch’io, e l’ho anche fatto diverse volte. Ieri...
View ArticleDi: carla
zerto che te sei proprio brava a scriver..te fai la to bela figura..ghe l’ho dit anca al Renato.brava!!! firmato: to sorela
View Article