Ehm…anch’io taglio le estremità (sì sì, tutte e due!) e le sfrego per fare la schiumina, me lo ha insegnato mia nonna, ma non per renderli digeribili, bensì per togliere l’amaro. In Inghilterra non c’è famiglia che non abbia nel proprio freezer un sacchetto di cetrioli già tagliati a rondelle con tanto di buccia, anche in estate, quando è stagione, loro tac, li comprano surgelati e te li infilano in qualsiasi panino! Io li mangio esattamente come tua figlia, niente condimento e mi piacciono tantissimo perché li trovo dissetanti (e per forza, con tutta l’acqua che hanno!) Il cocomero proprio non lo digerisco, il melone un po’ meglio. Le albicocche sono il mio frutto preferito: non devi sbucciarle, si aprono nel mezzo senza sforzo e soprattutto senza sporcare, il nocciolo si stacca lasciandoti lì tutta la polpa e senza farti sorprese di insetti (forse perché le forbici sono tutte dentro i noccioli delle pesche!) e sono buonissime….ma cotte noooo!!! Caso mai, marmellata, che è la preferita di mia figlia.
Concordo con te sull’erba cipollina: fresca, assolutamente appena tagliata, dona ai piatti, soprattutto le insalate, un aroma tutto particolare…..se solo la mia gatta imparasse a non distendersi sopra……
↧
Di: Sandra
↧